Appartengono alle essenze chiare:
Proveniente dall'Europa centrale è caratterizzato da un colore tra il giallognolo e il biancastro, ha una fibra con tessitura lineare e uniforme ed una venatura attenuata. Richiede specifici trattamenti protettivi, la superficie tende ad ingiallire leggermente nel tempo, senza evidenti mutamenti.
Proviene dalle foreste del Canada e degli Stati Uniti orientali, ha una tonalità che può variare dal bianco crema al marrone grigiastro. La sua particolare fibratura irregolare lo rende adatto a creare parquet con alto potere decorativo, ha buona resistenza all'urto ed è più duro rispetto all'acero europeo. Può essere posto sopra un massetto radiante poiché non si creano fessurazioni sulla superficie. Il colore rimane pressochè inalterato nel tempo.
È un legno che cresce soprattutto nel Nord Europa e in Austria, è caratterizzato da sfumature che vanno dal rosa pallido al marrone rosato dopo il processo di essiccazione, con l'azione della luce il colore varia notevolmente. Un vantaggio del faggio è la sua elevata durezza, infatti è spesso impiegato per le pavimentazioni ad alto calpestio. Il tipo evaporato, è reso resistente all'umidità e agli sbalzi climatici, tanto da essere adatto per esterni.
Originario dagli stati centrorientali dell'America, è una specie molto chiara, con sfumature che vanno dal biondo chiaro al rosa e con venature verdastre; è mediamente duro, per le sue doti di buona elasticità nell'attutire gli urti, viene spesso usato per pavimentare le palestre e i campi sportivi. Ha una venatura dritta, con qualche lieve ondulazione.
Caldo d’inverno e fresco d’estate: il pavimento in olivo ha una scarsa conducibilità termica e inoltre attutisce bene i rumori dovuti al calpestio grazie a un ottimo isolamento acustico. È un legno particolarmente duro e soggetto a una scarsa variazione del colore nel tempo (fotossidazione).
È presente nelle regioni dell'Europa centrale, ha una colorazione bianco-rossiccia. È molto forte e di considerevole durezza, garantisce un'ottima stabilità e durevolezza. È particolarmente indicato per gli ambienti dallo stile rustico e le varianti con finiture sbiancate si accostano bene gli arredi moderni.
L’Olmo cresce nell’Europa centrale e meridionale, in Scandinavia, nel nord dell’Africa e in Asia Minore. È molto decorativo e gode fama di essere uno dei migliori legni europei. È un legno di grande prestigio usato generalmente in formati piuttosto grandi in modo da evidenziare, tramite spazzolatura, la bellezza della venatura.