È di colore bruno rossastro chiaro, è un legname semiduro, leggero nella struttura e ha una discreta durabilità, ma non è indicato per le zone a traffico pesante. È considerato un legno molto pregiato perché non presenta nodi.
Appartenente alla famiglia delle latifoglie, è particolare nelle sue sfumature rosse, dorate e aranciate, che risaltano parecchio dopo la lucidatura. E’ nota per la sua durezza sorprendente, inoltre resiste bene all'umidità, è inattaccabile dai tarli ed essendo flessibile non tende mai a deformarsi.
Cresce in diverse zone del mondo, esiste una varietà europea, una del nord-est degli USA e una del Brasile. Ha una colorazione dorata tendente al rossiccio, ma ossidandosi diventa bruno. È un legno di media durezza, facilmente lavorabile. Non presenta problemi se è posto al di sopra di massetti radiati, è più indicato per gli interni che per gli esterni.
Così chiamato perché nativo della zona tropicale dell'Africa, è caratterizzato da una tonalità rossa, tendente all'arancione giallognolo. Ha una durezza e una resistenza meccanica elevate e una discreta resistenza anche in ambiente esterno. Per la sua notevole flessibilità risulta eccezionale per pavimentare ambienti sportivi ed è adatto ad essere posto su sottofondi con riscaldamento.
È un'essenza propria del sud est asiatico e dell'Indonesia, ha una colorazione caratteristica bruno-rossiccia e presenta alcune striature gialle, l'essenza dimostra nel tempo un'elevata tendenza all'ossidazione. Ha un'ottima durabilità e durezza e risulta ideale per creare pavimentazioni solide e parecchio stabili, anche provviste di sistemi di riscaldamento.
Legname africano, è caratteristico per il suo colore che varia dal rosso brillante al rosso bruno, che con il tempo diventa molto più scuro. Grazie alla sua considerevole durezza reagisce bene alle pressioni intense e per le sue ottime doti di resistenza meccanica, può essere impiegato per i parquet industriali. Risulta abbastanza adatto per essere posto su sottofondi con riscaldamento.
Un parquet in legno di Jatobà può mostrare differenze cromatiche tra i suoi elementi che possono divenire più evidenti col passare del tempo. Lungi dall'essere un difetto è questa una caratteristiche del Jatobà che si presta alla creazione di interessanti variazioni armoniche. E´ un legno durissimo, dotato di una tessitura ben evidente con una fibratura irregolare, spesso intrecciata ed una stabilità dimensionale Medio-elevata e di buona durabilità.