Tra i più noti vi sono:
Originario dell'America Meridionale, emana un gradevole odore di incenso. Si presenta nelle sfumature bruno-gialline o castano tendente al grigiastro oppure cioccolato; alle calde colorazioni, si aggiunge una tessitura variegata. Il grado di ossidazione è alto, un parquet in questa essenza diventerà molto più scuro negli anni, ma è molto longevo poichè il legname ha elevata durezza e resiste bene agli impatti violenti.
Cresce spontaneamente nell'America Centrale e Meridionale, ha un colore molto variabile, dal rosso bruno, al bruno verdognolo-giallastro, con l'ossidazione tende a diventare più uniforme e a sconfinare verso il grigio. Per evitare l'ingrigimento della superficie è oppurtuno applicare periodicamente degli agenti trattanti. E’ considerato uno dei legni più duri e resistenti al mondo, ed è perfetto per chi desidera un robusto parquet per esterni.
Si estrae dalle foreste dell'Africa Occidentale, è marrone chiaro, tende ad ossidarsi e a divenire scuro. Ha una durezza rilevante e, al contempo, è di facile lavorazione. L'ottima resistenza al calpestio lo rende un legname adatto a pavimentazioni solide e destinate e durare nel tempo; è molto usato per pavimentare le zone esterne in quanto non risente delle escursioni termiche e dell'umidità.
È un'essenza molto diffusa in Europa e viene coltivata anche in Italia, ha sfumature brune tendenti al grigio con venature che arrivano anche al nero. Non è un legno particolarmente duro, è duttile, richiede una costante manutenzione e nel corso del tempo il colore acquisisce una splendida lucentezza, per questo i parquet in noce sono indicati per gli ambienti eleganti.
Di aspetto giallo-bruno, è un legno europeo, presente anche in Italia, soprattutto al centro e al sud. È considerevolmente robusto, ha una trama venata che dona al legname un tono caldo, è altamente resistente agli urti, ma è anche elastico, è adatto per le pavimentazioni sportive e si lavora con facilità.
Fa parte della famiglie delle querce, è di provenienza sia europea, sia nord americana. Si caratterizza per una colorazione bruno giallastra, la fibra è dritta, ma irregolare, l'ossidazione è medio-alta. Resiste bene all'umidità, agli sbalzi climatici e, grazie alla sua elevata durezza, anche ai forti impatti. E’ utilizzato per la fabbricazione di parquet sia per gli interni che per gli esterni.
È un legno proprio del sud-est asiatico, in particolare dell'Indocina e dell'Indonesia; vi sono piantagioni anche in Africa tropicale e in America Latina. Presenta sfumature che vanno dal bruno-verdastro, al bruno scuro, sino alle venature nere. È una delle essenze più durevoli, non teme gli sbalzi di temperatura, né il vento, resiste molto all'acqua e all'attacco degli insetti e per questo è molto utilizzato per le pavimentazioni esterne.