Scelta della moquette

Per quanto riguarda i materiali, possiamo raggrupparli per facilità in tre macro famiglie: bouclè, velour e agugliati.

Per quanto riguarda i materiali, possiamo raggrupparli per facilità in tre macro famiglie.

Le moquette bouclè o con pelo ad occhiello: è una moquette molto morbida e abbastanza delicata. Il bouclè è una scelta raffinata, consigliata per ambienti quali la camera da letto o comunque in stanze dove non vi sia un passaggio frequente.

Le moquette velour: è un tipo di moquette più resistente del bouclè, richiede comunque di particolare attenzione alla pulizia poiché è a pelo lungo.

Le moquette agugliati: è il tipo di moquette di gran lunga più resistente, non molto soffice, a pelo rasato e senza sottofondo. Grazie alla grande resistenza, è il tipo più adatto per gli ambienti dove il passaggio è frequente, come corridoi o ingressi. Si lava facilmente.

Anche le tecniche di lavorazione della moquette sono molteplici. In alcuni casi viene realizzata per annodatura, in altri per tessitura.
Tra le tessiture, le più famose sono: la tessitura Wilton, molto usata nelle abitazioni o negli hotel di lusso; la tessitura Axminster, con la quale è possibile realizzare moquette di molti colori e svariati disegni.

Partner

I nostri partner

adler
Ardex
caparol
inver
dakota
alligator
elekta
icro
isobell
colors
lechler
linvea
loggia
novacolor
polistuc
sirca
waler
damiani
icr-coatings
adler Ardex caparol inver dakota alligator elekta icro isobell colors lechler linvea loggia novacolor polistuc sirca waler damiani icr-coatings