Pastellone 2.0 è un rivestimento in polvere a base di sabbie alluvionali, minerali e terre naturali, caratterizzato da colori palpabili e texture morbide e delicate, unite a leggeri rilievi arrotondati. Pastellone 2.0 si unisce a differenti Terre Naturali che ne determinano le tonalità. In soli 2 mm di spessore , racchiude il cuore della tecnologia e della ricerca, mantenendo l’ effetto minimale grazie alla sua naturale formulazione. Rapida nella posa e inodore, è ideale su superfici nuove e per ristrutturazioni, direttamente applicabile a qualsiasi rivestimento interno ed esterno, previa adeguata preparazione del supporto.La finitura Pastellone 2.0 può essere protetta con lo speciale Olio Eko, in linea con la Bioedilizia e certificato A+ (zero emissioni VOC). Lo strato di colore naturale è resistente alla luce, al graffio, all’incisione, ai colpi e agli urti. Le caratteristiche principali della collezione Pastellone 2.0 sono: l’innovazione e il made in Italy, l’impatto ecologico (completamente all’acqua), gli spessori ridotti, la tenuta e la resistenza, il valore aggiunto estetico.
La resina F5000 è una resina autolivellante, esente da solventi che, grazie ai suoi particolari biopolimeri di resina, dopo essere colata sulla superficie, si autolivella naturalmente per creare emozionanti opere d’arte e fantasia.
La resina F5000 si può utilizzare trasparente, per inglobare stampe o piccoli oggetti, oppure additiviata con oltre 40 additivi e pigmenti speciali.
- Resina autolivellante esente da solventi
- Ideale per tavoli, top, elementi d’arredo, quadri artistici e pavimenti
- 15 stili applicativi e oltre 40 colori ed effetti speciali
- Una resina che cola, si miscela e si muove sinuosa per regalare emozione
- Crea accattivanti superfici artistiche
Prodotto Naturale ad effetto cemento per Pavimenti, Pareti e Arredo. I trend di arredamento, pavimenti e pareti 2015 vedono al primo posto gli effetti cemento, soluzioni realizzate nell’ingrediente principe dell’edilizia e delle costruzioni, destinate a regalare un tocco di stile a tutti gli ambienti della casa. Un tempo erano solo i puristi dell’architettura che sceglievano di ospitare elementi in cemento e microcemento all’interno dell’appartamento, collocando in cucina o nel living, elementi con i quali gli altri materiali potevano dialogare, creando un’estetica industriale e ricercata. Dalla finitura di pareti e pavimenti, ai primi oggetti di design creati qualche anno fa, gli arredi in cemento del 2015 si emancipano dalla connotazione più grezza per diventare le creazioni imperdibili che regalano un tocco di stile alla casa. Natural G40, il microcemento di Elekta, è composto da minuscole particelle di resina, cariche minerali e cemento. Il composto si presenta in polvere finissima. Per utilizzarle si aggiunge acqua secondo le specifiche indicate in scheda tecnica. I Cementi Naturali si applicano a spatola per ottenere effetti e sfumature tipiche del cemento con notevole resistenza al graffio.
AQUALUX 80 è un formulato poliuretanico lucido disperso in acqua, che fornisce, grazie alla buona filmazione, ottimi risultati di durezza, resistenza chimica, resistenza all’abrasione ed agli urti. È ideale per tutte le superfici verticali escluso le docce, top cucine e bagni, lavandini e vasche.
AQUASAT 30 è un formulato poliuretanico satinato disperso in acqua, che fornisce, grazie alla buona filmazione, ottimi risultati di durezza, resistenza chimica, resistenza all’abrasione ed agli urti. È ideale per tutte le superfici verticali escluso le docce, top cucine e bagni, lavandini e vasche.
I PREZIOSI sono additivi in polvere a base di lamine finissime di alluminio trattate con poliestere, da aggiungere alla finitura MATERIA (scheda tecnica di riferimento n.°R 70.15) o ai rivestimenti RESINA F400 (scheda tecnica di riferimento n.° R 79.15) oppure RESINA F5000 (scheda tecnica di riferimento n.°R80.15) per ottenere un raffinato effetto cristallizzato luminoso.