La recente normativa europea ha messo ordine tra le varie denominazioni, introducendo le classi di aspetto.
Le attuali classificazioni sono:
(triangolino)
(pallino)
(quadratino)
Le immagini sono indicative
Dal pallino al quadratino le scelte del parquet passano rispettivamente da fibrature più ordinate a fibrature più “mosse” fino alle rustiche. La normativa è adattata alle diverse specie legnose. Non si tratta necessariamente di una classificazione qualitativa, in quanto un materiale con nodi può avere un effetto più adatto e naturale nel proprio ambiente domestico rispetto a un legno con fibrature molto regolari.
Detta classificazione non esclude la possibilità di accompagnare la classe di aspetto con la denominazione precedente: ad esempio
Rovere Standard rigato-fiammato.
Anche i parquet speciali, artistici o ad esemplare unico possono presentare descrizioni del loro aspetto con diciture particolari: in questo caso fa fede la campionatura e non la classe di aspetto.
Norme UNI EN