Orientarsi tra le infinite proposte del mercato non è facile. Richiede competenza, aggiornamento e formazione continui.
Spesso infatti non si tratta solo di scelte estetiche, bensì di individuare la migliore soluzione, anche dal punto di vista tecnico, per ottenere il risultato desiderato.
Noi di Breco selezioniamo partner e fornitori per fornire sempre la migliore scelta che offre il mercato.
Il re dei “pavimenti caldi” è un materiale vivo, che si modifica e si tonalizza nel tempo. Può essere massello, ovvero formato integralmente dall’essenza e fornito generalmente grezzo, da rifinire dopo la posa, oppure multistrato, generalmente fornito “ prefinito“, con una parte superiore in essenza nobile incollata su sottostruttura a 2 o 3 strati. Infine, i pavimenti in legno possono essere realizzati anche per esterni, adatti ad un uso all’aperto e a sopportare sollecitazioni estreme (pioggia, sole, vento, ecc).
Il laminato è un pavimento particolarmente apprezzato grazie alla posa rapida e pratica, alla robustezza e durata, alla facilità di pulizia e manutenzione. Resistente all'abrasione è la soluzione ideale anche per ambienti caratterizzati da traffico elevato. Il laminato è disponibile nei formati più disparati e presenta un design sempre più accattivante.
I pavimenti vinilici (PVC poli cloruro di vinile) hanno caratteristiche interessanti quali la facilità di posa, l’elasticità, la resistenza all’acqua e all’usura e offrono un ottimo isolamento acustico, tanto da essere tradizionalmente impiegati nel contract tecnico. Oggi, grazie ai nuovi pavimenti definiti LVT (luxury vinyl tiles) il pavimento in pvc è sempre più apprezzato anche nell'abitativo e nel design dove viene impiegato per creare superfici d'arredo molto cool.
Il pavimento tessile, o moquette, è una copertura per pavimento in tessuto, naturale o sintetico. La moquette è una scelta elegante e raffinata, che contribuisce a rendere l’ambiente caldo e accogliente. Di solito ha una base in lattice o in juta, creata appositamente per permetterle di aderire in modo perfetto al fondo esistente.
I pavimenti in resina - inizialmente impiegati nell’edilizia industriale per la praticità e grande resistenza alle sollecitazioni -, vengono oggi proposti negli ambienti di tendenza, poiché con effetti decorativi sempre più esclusivi, esaltano le superfici in maniera continuativa “senza fuga”. Sono facili da pulire e manutenere
Rientrano nella famiglia dei decorativi i rivestimenti verticali tra i quali, carte da parati con materiali nuovi e performanti e decorazioni sempre più cool, modanature e rivestimenti, decori per facciate e per interni, che uniscono i pregi dei materiali innovativi con i valori reali della natura.