I parquet prefiniti non necessitano di ulteriori finiture.
Per i parquet tradizionali, dopo l’assestamento definitivo del pavimento, si passa a diverse operazioni successive che riguardano tutte le finiture del pavimento in legno:
La levigatura.
Si sviluppa in tre fasi successive.
1) sgranatura 2) levigatura a grana media 3) carteggiatura
Prima di passare alle fasi successive si dovrà procedere alla stuccatura del parquet.
La sigillatura è l’operazione di chiusura dei pori, ed è consigliata per tutti i tipi di parquet, in quanto completa la finitura e facilita poi il lavoro di manutenzione. Dopo la sigillatura è necessaria una finitura superficiale a cera o vernice.
La verniciatura è il tipo di finitura più frequente. Si esegue a pennello o a rullo.
L’inceratura si può fare a caldo o a freddo. La finitura a cera del pavimento richiede periodiche lucidature.
In genere vengono date tre mani di vernice. Oggi sono sempre più usate le vernici "all’acqua" o "ecologiche”, prive dei solventi tradizionali.